Vai al Contenuto
Regione Emilia Romagna
Numero verde: 800 590 595 pei@paneeinternet.it
  • facebook
  • youtube
  • instagram
  • Pane e Internet - cittadini al 100% digitali
  • Home
  • Catalogo
  • News
  • Tutto su di noi
  • FAQ
  • Contatti
icona formazione

Corsi

Sei qui:
  1. Home
  2. Corsi ed eventi
  3. Corso - Competenza digitale
Corso - Competenza digitale 18/10/2024 - Attività online

Strumenti digitali per promuovere le attività no-profit e le associazioni

Come promuovere campagne di cambiamento e attività di volontariato online

Dove: Attività online

Quando: dal 18/10/2024 al 31/12/2024

Fascia oraria: 13:00 - 14:00

> PROGRAMMA DELLE LEZIONI (PDF)
> LEGGI LA BROCHURE (PDF)

Questioni rilevanti
Quali social network sono più adatti per raggiungere la popolazione di riferimento della mia associazione? Qualelinguaggio utilizzare? Come supportare le campagne di
sensibilizzazione? Come dare il via ad una raccolta fondi per un progetto? Come interagire con gli associati online? Come organizzare eventi pubblici e riunioni a distanza?
Come tenere informati i nostri iscritti senza violare le normative sulla privacy?


In sintesi
Il ciclo di incontri ha l'obiettivo di dare agli attori del mondo dell’associazionismo gli strumenti per sviluppare online le proprie attività no-profit. Il percorso intende fornire la conoscenza generale delle piattaforme, degli strumenti, dei social network e delle normative necessarie per essere efficaci nella rete.

Svolgimento
1° incontro: “Social Network per il sociale" Verranno introdotti i principali social network: Facebook, Instagram, Twitter... mostrando le differenze e i punti di interesse per promuovere le attività sociali, gli eventi e le campagne promozionali. Verranno dati alcuni consigli per le impostazioni di base e verranno analizzati i linguaggi dei vari
social network.
2° incontro: “Usare la Rete per cambiare, promuovere, sensibilizzare" Verranno presentati alcuni esempi di campagne di sensibilizzazione che hanno avuto successo in rete.
Verranno inoltre mostrati siti e piattaforme in cui si possono lanciare e sottoscrivere petizioni (come Change.org) e i portali online di crowdfunding, un sistema di raccolta fondi e capitali che permette a molte piccole realtà di dare vita e concretezza a progetti e idee.
3° incontro: La condivisione e la collaborazione online Verranno illustrati gli strumenti digitali per collaborare, comunicare con i volontari/cittadini e per organizzare eventi o riunioni a distanza. Verrà approfondito il funzionamento dei vari sistemi di webinar (Zoom, Meet, Jitsi, Teams ed altri) e i tools che possono essere utilizzati per raccogliere feedback in un contesto sincrono (MentiMeter, Padlet) oppure asincrono (Moduli Google). dei più diffusi social network e il loro uso di promozione sociale; delle campagne di sensibilizzazione che hanno sfruttato la viralità della Rete con efficacia; dei principali siti di petizione; delle principali piattaforme di crowdfunding; delle piattaforme per riunioni online e videoconferenze;
degli strumenti per l’interazione sincrona e asincrona; della normativa privacy .
4° incontro: “Dati e privacy" L’incontro mira ad offrire una formazione di base sul GDPRe sulle modalità efficaci per la gestione e trattamento dei dati personali. Verranno illustrate le modalità per creare una corretta privacy policy e disporre la documentazione necessaria al fine di garantire la protezione dei dati di tutti gli attori coinvolti nelle attività.

Il corso ha una durata di 6 ore e si svolgerà sulla piattaforma Zoom. 

Progettazione a cura di Pane e Internet. 

Requisiti del corso:

  • Possedere un indirizzo e-mail; 
  • Disporre di uno smartphone o di un pc con connessione Internet;

Dotarsi possibilmente di auricolari/cuffia per seguire al meglio le lezioni.

> PROGRAMMA DELLE LEZIONI (PDF)
> LEGGI LA BROCHURE (PDF)

Contatti

Per ulteriori informazioni contattare il numero verde 800 590 595, attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 17, o scrivere a segreteria@paneeinternet.it

Torna indietro

Competenza digitale
28/09/2025 - Attività online

Bufale online

  • icona formazione

    CORSI

  • icona cultura

    EVENTI

  • icona facilitazione

    CATALOGO

  • icona materiali

    MATERIALI DIDATTICI

banner pei

Regione Emilia-Romagna
Viale Aldo Moro, 30
40127 Bologna

  • note legali
  • informativa sulla privacy
  • contatti
  • catalogo Pane e Internet
  • kit di comunicazione
  • area riservata
  • facebook
  • youtube
  • instagram

Rimani sempre aggiornato sui corsi Pane e Internet

Iscriviti alla Newsletter cittadini

Ricevi le email dedicate ai referenti di Pane e Internet

Iscriviti alla Newsletter referenti

logo regione emilia romagna

Recapiti

Regione Emilia-Romagna
Viale Aldo Moro, 52
40127 Bologna
Centralino 051 5271
Cerca telefoni o indirizzi

URP

Sito web: www.regione.emilia-romagna.it/urp
Numero verde: 800.66.22.00
Fax: 0514689664
Scrivici: e-mail - PEC

Trasparenza

  • Amministrazione trasparente
  • Note legali e copyright
  • Privacy e Cookies

logo DVBC
logo regione emilia romagna
logo regione agenda digitale