Bufale online
Rischi ed opportunità dell’informazione online
Dove: Attività online
Quando: dal 28/09/2025 al 06/11/2025
Fascia oraria: 17:00 - 18:00
Posti disponibili: 10
Questioni rilevanti
Spesso leggiamo notizie contrastanti, qualche volta anchecompletamente diverse e non riusciamo a capire come siapossibile. Come possiamo verificare una notizia? Quante volte ci fermiamo solo al titolo? Quanto ci informiamo tramite i social? Quanto i pregiudizi influenzano la nostrainformazione?
In sintesi
Il progetto “Bufale online” ha la finalità di migliorare le competenze degli studenti delle scuole medie superiori nell’area dell’“information literacy”. Si propone di realizzare un’attività di formazione online della durata di 6 ore sincrona sui temi dell’informationliteracy in particolare sull’attendibilità delle informazionionline e il riconoscimento delle “false notizie”. Nel corso della formazione verrà chiesto di applicare i principi teorici per trovare e documentare i casi di bufale online, finalizzatialla realizzazione di video di educazione digitale su questo tema. L’attività di analisi di contenuti informativi presenti online, la disamina di casi specifici e la produzione di un prodotto video, sono finalizzati a far sperimentare direttamente dei principi altrimenti astratti dell’information literacy.
Informazioni utili
Il corso si svolge in 3 incontri da h 2 sulla piattaforma Zoom, ed è diretto a studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado.
Contatti
Per ulteriori informazioni contattare il numero verde 800 590 595, attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 17, o scrivere a segreteria@paneeinternet.it