Vai al Contenuto
Regione Emilia Romagna
Numero verde: 800 590 595 pei@paneeinternet.it
  • facebook
  • youtube
  • instagram
  • Pane e Internet - cittadini al 100% digitali
  • Home
  • Catalogo
  • News
  • Tutto su di noi
  • FAQ
  • Contatti
icona formazione

NEWS

Sei qui:
  1. Home
  2. News
  3. Su Lepida Tv le videolezioni di Pane e Internet

Su Lepida Tv le videolezioni di Pane e Internet

27-09-2021

Ultimo aggiornamento: #### #### - 23/11/2021 alle 12:43

Dall’accesso ai servizi digitali della Pubblica amministrazione a come evitare le truffe online, dall’uso del Cloud alle impostazioni avanzate del proprio smartphone: da lunedì 4 ottobre vanno in onda su Lepida Tv 9 videolezioni di Pane e Internet, con 3 appuntamenti settimanali trasmessi sul canale 118 del digitale terrestre, sul canale 5118 di Sky, sul sito di Lepida Tv e sul canale YouTube LepidaTV OnAir.

Curate da Filippo Sciucchini (esperto di comunicazione digitale) e da Damiana Aguiari (giornalista esperta di cultura digitale), le videolezioni – da una decina di minuti ciascuna – affrontano temi diversi di alfabetizzazione digitale, utili per la vita di tutti i giorni.

Si inizia lunedì 4 ottobre alle ore 10.30 (con replica alle ore 16) con “Identità digitale e opportunità per il cittadino”: per accedere ai servizi della pubblica amministrazione dal 2021 i cittadini dovranno usare una forma di identità digitale riconosciuta: SPID, CIE o CNS. Cosa sono? Come possono esserci utili? Come attivarle?

Mercoledì 6 ottobre alle ore 10.30 (con replica alle ore 16) si continua con “Come usare il Fascicolo sanitario elettronico dal proprio PC”: il Fascicolo sanitario elettronico è l'insieme di tutti i nostri dati di tipo sanitario, presenti e passati. Come funziona? Come può essere utile?

Il titolo della videolezione di venerdì 8 ottobre alle ore 10.30 (con replica alle ore 16) è “Introduzione al Cloud”: cos’è il cloud? Come archiviare in modo sicuro i nostri file, online, avendone accesso e potendoli condividere da qualsiasi dispositivo?

Lunedì 11 ottobre alle ore 10.30 (con replica alle ore 16) si approfondisce il “Cloud Computing: cos’è il cloud, vantaggi, limiti e rischi”: come funziona l’archiviazione in remoto dei file su internet, per renderli accessibili in qualsiasi momento in modo sicuro?

Mercoledì 13 ottobre alle ore 10.30 (con replica alle ore 16) si cambia argomento per passare ai “Casi di truffe online: come riconoscerle e difendersi”: cosa sono le truffe online? Love Scam, Money Mule, Phishing sono alcune delle parole che descrivono i rischi a cui gli utenti devono prestare attenzione online, per evitare malintenzionati. Come riconoscerle e come difenderci?

Venerdì 15 ottobre alle ore 10.30 (con replica alle ore 16) la videolezione è sulle “Impostazioni avanzate dello smartphone”: è possibile con lo smartphone bloccare un numero telefonico indesiderato o deviare una chiamata su un altro numero?

Nella videolezione di lunedì 18 ottobre alle ore 10.30 (con replica alle ore 16) si spiegherà “Come usare il Fascicolo sanitario elettronico da smartphone”: come funziona la app ER Salute per accedere attraverso il proprio smartphone al Fascicolo sanitario elettronico?

Mercoledì 20 ottobre alle ore 10.30 (con replica alle ore 16), videolezione su “Come utilizzare le principali APP per la comunicazione sincrona (Whastapp e Telegram)”: come usare le app di messaggistica per condividere materiale, creare gruppi, videochiamate, canali per restare aggiornati?

L’ultima videolezione, in programma venerdì 22 ottobre alle ore 10.30 (con replica alle ore 16), è su come “Organizzare meeting e webinar (Jitsi e Skype)”: le applicazioni Jitsi e Skype sono utilizzabili gratuitamente e consentono di creare incontri in remoto in modo sicuro.

news

Al via i webinar gratuiti sul nuovo modello 730

news

Partecipa al programma formativo di Pane e Internet 2024

  • icona formazione

    CORSI

  • icona cultura

    EVENTI

  • icona facilitazione

    CATALOGO

  • icona materiali

    MATERIALI DIDATTICI

banner pei

Regione Emilia-Romagna
Viale Aldo Moro, 30
40127 Bologna

  • note legali
  • informativa sulla privacy
  • contatti
  • catalogo Pane e Internet
  • kit di comunicazione
  • area riservata
  • facebook
  • youtube
  • instagram

Rimani sempre aggiornato sui corsi Pane e Internet

Iscriviti alla Newsletter cittadini

Ricevi le email dedicate ai referenti di Pane e Internet

Iscriviti alla Newsletter referenti

logo regione emilia romagna

Recapiti

Regione Emilia-Romagna
Viale Aldo Moro, 52
40127 Bologna
Centralino 051 5271
Cerca telefoni o indirizzi

URP

Sito web: www.regione.emilia-romagna.it/urp
Numero verde: 800.66.22.00
Fax: 0514689664
Scrivici: e-mail - PEC

Trasparenza

  • Amministrazione trasparente
  • Note legali e copyright
  • Privacy e Cookies

logo DVBC
logo regione emilia romagna
logo regione agenda digitale