Corsi di alfabetizzazione digitale per imparare ad usare il PC e lo Smartphone
Ultimo aggiornamento: Andrea Accorsi - 26/09/2024 alle 17:12
Dall’uso basilare di computer e smartphone fino ai social network, l’e-commerce, la sicurezza digitale, il parental control oppure gli strumenti e le risorse utili per le associazioni non profit oppure per le persone con disabilità. Riparte a settembre l’offerta formativa di Pane e Internet, il progetto finanziato dal 2009 dalla Regione Emilia-Romagna, nell’ambito dell’Agenda digitale regionale, per favorire lo sviluppo delle competenze digitali dei cittadini al fine di garantire una piena cittadinanza.
Tre le differenti proposte, che come sempre saranno gratuite e si terranno online sulla piattaforma Zoom: i corsi di alfabetizzazione digitale per chi vuole prendere confidenza con computer e smartphone; i corsi di competenza digitale per acquisire abilità spendibili nella vita quotidiana; gli eventi di cultura digitale con webinar singoli su temi specifici. Oltre settanta attività già programmate da settembre a dicembre per un totale di circa mille ore di formazione rivolte ad adulti e giovani, con una attenzione particolare a genitori, volontari delle associazioni non profit e caregiver. Cinque le macroaree tematiche che saranno affrontate da corsi ed eventi:
- l’alfabetizzazione digitale;
- la vita digitale;
- l’educazione digitale;
- il sociale;
- la privacy e la sicurezza.
Corsi di alfabetizzazione digitale
I corsi di alfabetizzazione digitale prevedono due livelli – base e intermedio – ognuno con cicli di più lezioni che saranno programmati ogni mese. Per partecipare basta possedere uno smartphone (con WhatsApp e connessione a Internet) o un pc (con connessione, microfono e webcam), e compilare la scheda di iscrizione online; gli iscritti saranno contattati dalla segreteria organizzativa di Pane e Internet, che fornirà loro tutte le indicazioni relative all’avvio delle lezioni, con date, orari e nominativo del docente.
Informazioni e supporto
Il calendario di corsi ed eventi è disponibile online. Per avere supporto e informazioni su corsi ed eventi è possibile contattare il numero verde 800 590 595 (attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.00).