Vai al Contenuto
Regione Emilia Romagna
Numero verde: 800 590 595 pei@paneeinternet.it
  • facebook
  • youtube
  • instagram
  • Pane e Internet - cittadini al 100% digitali
  • Home
  • Catalogo
  • News
  • Tutto su di noi
  • FAQ
  • Contatti
icona formazione

NEWS

Sei qui:
  1. Home
  2. News
  3. Fake news, e-commerce, genitori (e figli) digitali: i nuovi webinar di Pane e Internet

Fake news, e-commerce, genitori (e figli) digitali: i nuovi webinar di Pane e Internet

09-04-2020

Ultimo aggiornamento: #### #### - 27/05/2020 alle 20:17

Riconoscere le informazioni attendibili sul coronavirus, evitando le fake news; fare acquisti e vendite sicure tramite l’e-commerce; diventare genitori digitali per educare i propri figli a un uso consapevole della Rete. Riparte Pane e Internet, il progetto di alfabetizzazione digitale della Regione Emilia-Romagna, e lo fa con una nuova offerta di seminari online di cultura digitale per tutti, utili per sapersi destreggiare sulla Rete e affrontare con consapevolezza l’isolamento a causa della pandemia da Covid-19.

I webinar sono gratuiti, aperti a tutti e si svolgeranno sulla piattaforma Zoom. Il calendario è consultabile online.

PER PARTECIPARE

Per partecipare ai webinar occorre avere un computer, uno smartphone o un tablet e una connessione Internet:

  • Se si usa un dispositivo Android o iOS (smartphone o tablet), bisogna scaricare l’app gratuita Zoom Cloud Meetings da Google Play Store o Apple App Store e quindi – il giorno e all’orario di inizio del webinar – collegarsi al link: https://bit.ly/webinarpaneeinternet
  • Se si usa un computer, il giorno e all’orario di inizio del webinar basta aprire un browser (preferibilmente Google Chrome) e collegarsi al link https://bit.ly/webinarpaneeinternet: vi verrà chiesto se visualizzare il webinar direttamente sul browser o scaricare l’applicazione (“download and run Zoom”)

(Leggi le istruzioni)

INFORMAZIONI

Per informazioni e programma aggiornato è possibile seguire anche la pagina Facebook di Pane e Internet.

QUESTIONARI DI GRADIMENTO

Chi partecipa ai webinar è pregato di compilare il questionario di gradimento, disponibile al seguente link: https://bit.ly/questionariopei

GLI ESPERTI DI PANE E INTERNET

Filippo Sciucchini

Filippo Sciucchini, classe ‘85, nato all’ombra del Duomo di Orvieto, città "alta e strana" in cui conserva gelosamente le sue solide radici. Si definisce operaio della comunicazione. Da sempre ha preferito raccontare le storie piuttosto che farsele raccontare. L’America di Bruce Springsteen è stata la protagonista della sua tesi di laurea in Media e Giornalismo all’Università di Firenze. Appassionato di musica e fotografia, ha lavorato per quasi 10 anni a La7, con vari ruoli nelle redazioni dei programmi televisivi dell’emittente romana. È arrivato in Emilia-Romagna, terra di tradizioni ma con lo sguardo al futuro, per continuare a raccontare tante altre storie di persone, di luoghi, di comunità, di vita.

Francesco Costanzini

Appassionato da sempre di comunicazione e curioso digitale, è giornalista pubblicista. Consulente e formatore freelance, aiuta i suoi clienti a comunicare, sfruttando le opportunità del web. Ha un podcast in cui settimanalmente offre consigli al mondo del terzo settore, professionisti ed aziende per comunicare in modo più efficace. https://franzcos.it

Angela Maria Mesagna

Angela Maria Mesagna è psicologa ad orientamento cognitivo-costruttivista. Opera nell’ambito dell’età evolutiva e svolge attività di diagnosi, consulenza e sostegno psicologico rivolte a bambini, adolescenti, genitori e insegnanti. Si occupa di difficoltà scolastiche e disturbi dell'apprendimento; disturbi del comportamento, disturbi internalizzanti e difficoltà emotivo-relazionali. Svolge laboratori psico-educativi di gruppo con bambini e adolescenti. Conduce, altresì, gruppi per il potenziamento delle funzioni esecutive e per la gestione delle emozioni. Svolge consulenze psicoeducative e di sostegno alla genitorialità e segue gruppi di futuri e/o neo-genitori. Conduce cicli di incontri per informare e sensibilizzare sulle tematiche educative più ricorrenti approfondendo nell’ultimo periodo le tematiche connesse all’uso delle nuove tecnologie da parte degli adolescenti e al ruolo che i genitori assumono nella gestione psicoeducativa dei nativi digitali. Effettua consulenze e formazione agli insegnanti sulla gestione dei comportamenti problematici in classe e Teacher training; conduce laboratori per tutti gli ordini di scuola.

Photo credit: J. Kelly Brito - Unsplash


Istruzioni Zoom
news

Al via i webinar gratuiti sul nuovo modello 730

news

Partecipa al programma formativo di Pane e Internet 2024

  • icona formazione

    CORSI

  • icona cultura

    EVENTI

  • icona facilitazione

    CATALOGO

  • icona materiali

    MATERIALI DIDATTICI

banner pei

Regione Emilia-Romagna
Viale Aldo Moro, 30
40127 Bologna

  • note legali
  • informativa sulla privacy
  • contatti
  • catalogo Pane e Internet
  • kit di comunicazione
  • area riservata
  • facebook
  • youtube
  • instagram

Rimani sempre aggiornato sui corsi Pane e Internet

Iscriviti alla Newsletter cittadini

Ricevi le email dedicate ai referenti di Pane e Internet

Iscriviti alla Newsletter referenti

logo regione emilia romagna

Recapiti

Regione Emilia-Romagna
Viale Aldo Moro, 52
40127 Bologna
Centralino 051 5271
Cerca telefoni o indirizzi

URP

Sito web: www.regione.emilia-romagna.it/urp
Numero verde: 800.66.22.00
Fax: 0514689664
Scrivici: e-mail - PEC

Trasparenza

  • Amministrazione trasparente
  • Note legali e copyright
  • Privacy e Cookies

logo DVBC
logo regione emilia romagna
logo regione agenda digitale